Condividi:

All’aula consiliare di Saponara, le tecniche operative di polizia giudiziaria e il recente inasprimento delle sanzioni previste dal Codice della Strada per chi guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti o usando il telefonino sono stati tra gli argomenti al centro del corso di aggiornamento per gli operatori di polizia municipale del comprensorio.

Organizzato, con il patrocinio comunale, dalla Unione Italiana Polizie Locali Italiane (UPLI), associazione di categoria nata sei anni fa con il condivisibile principale obiettivo di una polizia locale nazionale, ha visto la partecipazione di numerosi  addetti, provenienti dai comuni di Torregrotta, Merì, Rometta, Spadafora, Villafranca Tirrena, Pace del Mela e Giarre.


I lavori, introdotti dal sindaco Giuseppe Merlino e moderati dal comandante della polizia locale di Capo d’Orlando, Maria Teresa Castano, hanno visto le relazioni dei soci UPLI Luigi De Simone, comandante a San Giuliano (NA), Maria Ilenia Isgró, comandante a Merì e Daniele Lo Presti, comandante a Saponara e promotore dell’iniziativa.

Alle quali si è aggiunto l’intervento dell’istruttore di tecniche operative Santo Sturiale, che si è soffermato sull’approccio dialogante, ritenuto particolarmente interessante dall’assessore Rosalba Pino, necessario agli operatori  per evitare situazioni conflittuali con i trasgressori, perché il loro servizio è a garanzia di una maggiore qualità della vita in contesti urbani dove è sempre più difficile assicurare il rispetto delle regole.

Presenti anche i comandanti Salvatore Campagna dei comuni di Spadafora, Pace del Mela e Furci Siculo, Angelo Saraó di Rometta, Mariangela Sorbello di Giarre e Giuseppe Izzo, vicepresidente vicario UPLI, di Pietramelara (CE).

Sull’inasprimento delle sanzioni, voluto dal ministro Salvini, per le violazioni di guida in stato di alterazione psico-fisica sotto l’effetto di alcol e stupefacenti (art. 187) e con uso di telefonino (art. 177), si è soffermato a lungo il segretario generale UPLI, Massimiliano Mancini.

Testimone del corso anche l’assessore Nicola Donato.