Approvato in Aula con i voti della maggioranza consiliare il rendiconto 2024 del Comune di San Filippo del Mela. “Un atto solido e coerente con il mandato amministrativo”. Queste le parole del capogruppo di maggioranza Federica Scibilia, che a nome di tutto il gruppo ha espresso parere favorevole al documento, riconoscendo il valore politico dell’indirizzo dato dalla giunta e dal sindaco, che “ha ricoperto personalmente la delega al bilancio e ha saputo garantire, con equilibrio, il rispetto degli obiettivi programmati”.
Piena soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Gianni Pino: “Abbiamo certificato un importante avanzo di amministrazione. Ciò – dichiara – ci consentirà di utilizzare ben 150 mila euro, corrispondente alla quota destinata agli investimenti, per rafforzare le risorse idriche comunali attraverso la realizzazione o l’acquisizione di nuovi pozzi da utilizzare per la distribuzione di acqua potabile”.
Il placet dell’aula, che arriva per il terzo anno consecutivo nei termini previsti dalla legge, consentirà al comune guidato da Pino di partecipare alla ripartizione del fondo di premialità stanziato dalla Regione in favore degli enti che, oltre ad approvare il bilancio nei termini, abbiano avuto un incremento nella riscossione dei tributi pari o superiore al 3%.
“Quanto verrà ricavato dalla ripartizione del fondo regionale – prosegue il sindaco – potrà essere utilizzato per attrezzare il nuovo centro culturale polivalente e, in particolare, l’auditorium”.
Unanime il ringraziamento agli uffici comunali per il lavoro svolto con precisione, puntualità e dedizione. Approvati, nel corso della seduta di Consiglio, anche l’aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici e le tariffe Tari per l’anno 2025.