Poche volte, più che nello spettacolo di ieri sera all’Auditorium Comunale di Pace del Mela, i fraintendimenti hanno divertito così tanto il pubblico, affluito numeroso da tutto il circondario per la commedia brillante “Il vedovo allegro”, scritta e diretta da Carlo Buccirosso.
Con tempi teatrali impeccabili, le azioni si sono svolte dentro l’accattivante scenografia di Gilda Corullo e Renato Lori, resa apprezzabilmente mutevole dalle luci di Luigi Della Monica, dove le puntuali scorribande di una convincentissima Elvira Zingone, nei panni della signora delle pulizie Angelina, e di suo fratello Ninuccio, Davide Marotta, hanno reso esilaranti i doppi sensi sessuali della trama.
Soria magistralmente imbastita, con tante battute in dialetto napoletano, da Cosimo Cannavacciuolo (Buccirosso), il vedovo padrone della casa che rischia di essere pignorata, con il dottor Tomacelli, Gino Monteleone, direttore della banca creditrice del mutuo di Cosimo, e Salvatore, alias Massimo Andrei, il portiere dello stabile, padre di Angelina e Ninuccio.
Con gli arricchimenti delle interpretazioni della signora Tomacelli, Donatella De Felice, dell’inquilina Virginia, Stefania De Francesco, e del ginecologo dottor De Angelis, Matteo Tugnoli.
La rappresentazione appartiene al cartellone della Stagione Teatrale 2024/2025, organizzato dall’Ammimistrazione Comunale di Pace del Mela, guidata dal sindaco Mario La Malfa, che, al termine, ha voluto manifestare la sua soddisfazione, per il divertito pubblico, con una sua riflessione “sulla bella serata che lascia il segno, dovuta alla maestria di Carlo Buccirosso”, osservando che “tra battute esilaranti e situazioni surreali, lo spettacolo racconta la vita con ironia, mettendo in scena personaggi che, tra nevrosi e contraddizioni, risultano incredibilmente reali”.
Presente anche il sindaco di Torregrotta, Nino Caselli, in veste di accompagnatore dei suoi concittadini, utilizzatori degli abbonamenti per gli spettacoli dell’Auditorium, acquistati dalla sua Amministrazione per fini socio-culturali.
Prossimi appuntamenti l’1 marzo “Lapponia” con Sergio Muniz e Miriam Mesturino, il 14 marzo “La foto del turista” con Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo, e l’11 aprile “Non è vero ma ci credo” con Enzo De Caro”.