Condividi:

Sabato 17 e domenica 18 Giugno 2023, Novara di Sicilia si vestirà a festa per un weekend tutto da vivere! Sarà un’occasione davvero imperdibile per far visita al noto Borgo, nonché per poter conoscere e gustare l’eccellenza dei prodotti gastronomici che lo contraddistinguono. Stiamo parlando dello “Street Food Fest dei Grani Antichi & Pasta”, manifestazione, realizzata con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, in partnership con il Comune di Novara di Sicilia, con l’intento di riscoprire e valorizzare le tradizioni locali e i prodotti realizzati con i suoi grani antichi.

L’evento prevede un calendario ricco e variegato di iniziative, tra le quali Show Cooking, Laboratori del Gusto, Seminari, varie degustazioni gratuite e visite guidate alla scoperta del territorio, per tutti coloro i quali abbiano voglia di conoscere gli angoli più suggestivi di Novara di Sicilia… poi ancora Teatro, musica, animazione, Dj set, stand espositivi, intrattenimento e tanto altro!

La “due giorni” si aprirà con un convegno sull’alimentazione alle ore 16.00 di sabato 17 giugno al Teatro Casalaina mentre alle 18.00 apriranno gli stands e durante la manifestazione, sia il sabato che la domenica, ci penseranno i ragazzi del Panificio “Briciole e Tradizioni” di Novara di Sicilia ad inebriare il Borgo con un intenso profumo di pane, nonché a deliziare il palato degli ospiti con un fragrante pane cunzato, preparato rigorosamente con le farine di grani antichi siciliani, oro delle nostre Terre.

Dalle ore 19:30, Show Cooking a cura di Mattia Vescera e Focaccia calda per tutti. Vescera nasce con la passione per la panificazione con perpetuo spirito di ricerca e perfezionamento delle tecniche degli impasti e delle farine, con un occhio di riguardo per quelle biologiche macinate a pietra e con grani antichi siciliani.

Si forma presso la scuola internazionale di cucina italiana ALMA, conseguendo il diploma di “Bakery Chef”.

Domenica 18 Giugno, in programma una visita guidata alla scoperta del Borgo alle ore 10.30 mentre dalle ore 12:00, Show Cooking e Pasta per tutti con il “Pastaio Matto” Salvo Terruso, palermitano doc, l’influencer della pasta con circa 100mila follower sulla sua pagina Instagram dove “affabula” con creatività, humor e pillole di sapienza culinaria, in salsa (ed è proprio il caso di dirlo) siciliana. Visual merchandiser di una nota azienda italiana di brand di lusso, la cucina è la sua più grande passione. Prevista anche la degustazione gratuita di pane cunzato.

Nel pomeriggio alle 15.30 in programma una seconda visita guidata nel Borgo, lo Show Cooking relativo alla mozzarella fior di latte ad opera di Carlo Savoca del Caseificio Latino e la Degustazione Guidata Onaf del Formaggio Maiorchino. In chiusura di entrambe le giornate previsti momenti di musica e intrattenimento a cura di Dj Set Bonji e Animation Voice Carmelo Impalà. Per i più piccoli torna il trenino che tanta allegria portò lo scorso Natale. Infine, alle ore 18.00 di domenica, l’Aperitivo di arrivederci alla Festa della Mietitura del prossimo 2 luglio.

In chiusura l’invito ai nostri lettori è quello di recarsi a Novara di Sicilia per vivere la bellezza di questo centro a 360° trascorrendo due giornate meravigliose all’insegna della tradizione, del divertimento e del buon cibo.