Condividi:

L’Osservatorio Violenza e Suicidio con il patrocinio del Comune di Milazzo e l’accreditamento presso l’ordine degli assistenti sociali partecipa attivamente alla Giornata Mondiale del Bullismo.

“Non si può parlare di Bullismo senza coinvolgere in maniera attiva i protagonisti del fenomeno”, con questa affermazione, la referente per la Sicilia, Sabino Valentina dell’Osservatorio, ha avviato l’organizzazione di questa importante giornata.
I protagonisti principali della giornata saranno i Super Eroi delle Scuole Medie di Milazzo (Primo, Secondo e Terzo Istituto) che dialogheranno con gli adulti presenti il 7 febbraio sarà ore 9.00 presso il Teatro Trifiletti.

La giornata sarà inaugurata dal saluto del Presidente dell’Osservatorio Violenza e Suicidio Dott. Stefano Callipo, seguito dall’introduzione di apertura a cura dell’avvocato Rosa Nastasi.
L’evento ha previsto la collaborazione del Parco Corolla, che già da qualche anno si mostra sensibile al lavoro dell’Osservatorio Violenza e Suicidio.

Il Sindaco Pippo Midili e la giunta comunale saranno presenti attivamente all’interno dei dibattiti che si intervalleranno insieme al responsabile Ufficio Piano Distretto SS 27 Filippo Santoro, il Movimento Sportivi Milazzesi, il Campus Crescita, la Depagroup ed il Garante per l’infanzia Antonio Napoli.
Scambi importanti avverranno tra le forze dell’ordine rappresentate dalla Comandante del Commissariato di Polizia di Stato Lara La Rosa e dal Capitano Alberto Del Basso e gli studenti che coordinati dai loro professori potranno porre domande sull’argomento.
“La cittadinanza é invitata a partecipare. Previsti crediti formativi per gli assistenti sociali”, si legge nella nota inviata dall’Osservatorio Violenza e Suicidio.