Condividi:

Gli psicologi siciliani dal 5 al 9 Febbraio 2025 saranno chiamati a votare per il rinnovo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia. Con la campagna elettorale ormai agli sgoccioli, la Città di Milazzo si fa bella accogliendo i rappresentanti e i sostenitori della neonata lista “Koinè Casa Comune degli Psicologi” nella splendida cornice di Palazzo D’Amico.

A rappresentare il territorio messinese la Dott.ssa Nina Santisi, Direttrice UOC Servizio di Psicologia dell’ASP di Messina, la Dott.ssa Silia Gentile, Dirigente Responsabile Psicologa dell’ASP messinese, la Dott.ssa Santina Lombardo, Dirigente Psicologa del Consultorio del Distretto di Milazzo e la Dott.ssa Tania Chillemi Dirigente, da poco in servizio all’ASP 5 e proveniente dall’ASP di Agrigento, ma originaria di Barcellona Pozzo di Gotto.

L’incontro, fortemente voluto dai colleghi psicologi presenti sul nostro territorio, è stato un’ ottima occasione per la neonata lista ‘Koinè’, di presentare il proprio programma e i numerosi psicologi intervenuti hanno potuto confrontarsi su tematiche importanti che le rappresentanti di ‘Koinè’ hanno enunciato in maniera molto chiara, spiegando come la creazione di una ‘casa comune degli psicologi’ si sia resa necessaria, soprattutto per tutelare i giovani colleghi che si affacciano alla professione.

I principali punti del programma sono, infatti, rivolti alle nuove generazioni di psicologi che si affidano alle più recenti piattaforme presenti sul web e che spesso sviliscono la professionalità dello psicologo e di conseguenza andrebbero meglio regolamentate. Altro aspetto importante, ribadito con forza, è la necessità di creare una migliore sinergia tra le Scuole di Specializzazione e le Università con gli Enti che permettono agli studenti di svolgere il tirocinio formativo obbligatorio.

Spesso gli studenti delle Facoltà di Psicologia parimenti a quelli delle Scuole di Specializzazione sono abbandonati a sé stessi e hanno difficoltà a trovare un Ente che gli permetta di svolgere il tirocinio. L’ASP di Messina ha già stipulato degli accordi che ‘obbligano’ e ‘responsabilizzano’ le Università e le Scuole di Specializzazione ed è volontà di ‘Koinè’ che questa diventi la prassi per tutti gli Enti interessati.

Dopo un breve passaggio sulle quote di iscrizione all’Albo, per le quali ‘Koinè’ chiede una calmierata per gli psicologi di età inferiore ai 35 anni, il dibattito si è concentrato sulla necessità di creare dei percorsi a sostegno degli psicologi neolaureati e strumenti che permettano una migliore sinergia tra colleghi. In ultimo, è stata evidenziata l’importanza dell’istituzione degli Psicologi di base, ma anche auspicata una maggiore attenzione dell’Ordine degli Psicologi rivolta ai colleghi che svolgono la propria professione all’interno delle ASP Siciliane, fondamentali per la sanità pubblica.

Oltre alle Dott.sse Santisi, Lombardo, Gentile e Chillemi (presenti a Milazzo), la lista ‘Koinè’ annovera tra i suoi candidati le Dott.sse Trimarchi, Tribulato e Cardile ed i Dott. Bruno e Manenti. Nonostante la presenza di liste ‘più esperte’ come “Altra Psicologia”, “Professione & Solidarietà” e “Agire per l’Ordine”, l’entusiasmo presente tra i numerosi colleghi intervenuti a Palazzo D’Amico fa ben sperare riguardo la neonata lista “Koine Casa Comune degli Psicologi” e soprattutto appare chiaro che questa non rimarrà una ‘singola’ esperienza elettorale bensì un progetto che farà strada.

FOTO COPERTINA: da sin. le Dott.sse Tania Chillemi, Nina Santisi, Silia Gentile e Santina Lombardo.