Condividi:

Una giornata di primavera tutta dedicata all’arte quella organizzata per sabato 26 aprile all’Atrio del Carmine dall’associazione di commercianti “Milazzo In Centro”.

Con un’appropriata affascinante ambientazione e la preziosa collaborazione dell’associazione artistica “MilArte” di Pino Nicosia e del Liceo Artistico  R. Guttuso diretto da Delfina Guidaldi, più di 30 artisti,  pittori, fotografi e scultori, daranno vita, con la loro esposizione, a “Profumo di Primavera in Arte”, l’evento voluto dai commercianti mamertini, che si svolgerà sabato dalle 11.00 alle 20.30, all’Atrio del Carmine presso il Palazzo Municipale, prospiciente il porto di Milazzo.

Un’artistica “simbiosi di profumi e colori” – secondo lo slogan della mostra – come quella che la natura, qui da noi, ogni volta rinnova con la primavera, ben coniugata con il centro storico di Milazzo, che gli organizzatori vorrebbero sempre più vitale.

Tra le opere, anche costituite da estemporanee di pittura, ce ne saranno – fa sapere il presidente dell’associazione Maurizio Capone – di ispirate alla storia di Milazzo ed altre realizzate per ricordare le vittime di femminicidio, nel convincimento che l’arte dà un contributo importante alla cultura per il rispetto della donna e della vita.

Una delle artiste partecipanti, la milazzese pittrice Laura Marchese, nel ringraziare “Milazzo In Centro” per l’invito, considera la giornata  milazzese di sabato dedicata all’arte come una piacevole occasione di confronto e dialogo, da vivere con quelle relazioni fisiche interpersonali di cui si sente tanto il bisogno, durante la quale, oltre ad esporre alcuni suoi dipinti, realizzerà ritratti e caricature a quanti lo vorranno.

Gli altri autori, oltre allo stesso presidente di “MilArte”: Mimmo Santangelo, Caterina De Gaetano, Rosa Battaglia Venuto, Rosaria Di Fina Lupo, Giuseppe Di Giovanni, Andrea Amato, Maria Teresa Giunta, Maurizio Guerreschi, Ada Ingegneri, Lorenzo Garagliano, Francesco Rapisarda, Laura Terranova, Stefania Mangano, Tarciso Merenda, Maria Raffa, Fulvia Rocca, Rosso Stark, Franco Alioto, Stefano Cartesio, Salvatore Salmeri, Domenico Tripodo, Ettore Giulio Resta e Simone Formica.