Lunedì 28 aprile alle 9:00 presso il Palacultura “Antonello da Messina” in Messina avrà luogo
l’evento conclusivo del Service Lions di rilevanza distrettuale “Volevano cucire le mie ferite con dei
punti di vista” ideato e coordinato dal socio del Lions Club Messina Ionio, avv. Francesco Russo.
La manifestazione, introdotta dall’esibizione della Banda della Brigata Meccanizzata Aosta che
accoglierà S.E.R. Mons. Antonio Staglianó ed eseguirà nella cornice della cerimonia lionistica gli
inni brasiliano, europeo e italiano, vedrà la partecipazione, oltre che delle massime autorità civili,
religiose e militari cittadine che porgeranno un indirizzo di saluto, dei rappresentanti delle istituzioni,
delle forze armate e docenti universitari che hanno formato la squadra che ha brillantemente portato
avanti in questi tre mesi di attività il Service.
L’occasione, come detto, sarà resa unica ed estremamente importante in virtù dell’eccezionale
presenza di S.E.R. Mons. Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia e
ideatore della c.d. Pop Theology, che dialogherà con gli studenti delle scuole e dell’Università che
prenderanno parte all’incontro sulle tematiche e sulle riflessioni che hanno animato il Service Lions.
A riprova del grande successo riscosso dal Service nelle scuole e presso il Dipartimento di
Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina saranno previsti, inoltre, un commento
musicale a cura del coro del liceo classico Maurolico di Messina e un confronto tra gli studenti
universitari e del liceo La Farina con Sua Eccellenza nelle forma di un dinamico “talk show” sui
temi della manifestazione.
Come di consueto, le conclusioni saranno tracciate dalle autorità lionistiche presenti.
Seguirà la cerimonia di consegna delle targhe.