Si eleggeranno oggi, un po’ in sordina, i 14 membri del Consiglio Metropolitano al Palazzo dei Leoni di Messina, che per legge sarà presieduto dal sindaco del capoluogo, Federico Basile.
Sarà una elezione cosiddetta “di secondo grado”, dal momento che i sindaci ed i consiglieri dei Comuni della Città Metropolitana costituiscono sia l’elettorato attivo sia l’elettorato passivo.
Tra sindaci e consiglieri, in totale saranno 1.281 coloro che, dalle 8 alle 22 di oggi, al Palazzo dei Leoni, sono chiamati ad eleggere al loro interno i consiglieri metropolitani, che insieme al sindaco metropolitano, comporranno il Consiglio Metropolitano, la cui durata è prevista in 5 anni, ma che si scioglierà prima, in concomitanza del rinnovo del Consiglio Comunale di Messina, per essere rieletto entro 60 giorni dalla proclamazione del nuovo sindaco.
I Consiglieri Metropolitani da eleggere saranno 14, numero previsto per le Città Metropolitane, come quella di Messina, con una popolazione inferiore a 800 mila abitanti.
Le liste dei candidati sono state presentate dai partiti presso l’Ufficio Elettorale nelle giornate del 6 e 7 aprile.
Tutto come previsto dalla Legge Delrio (Legge 7 aprile 2014, n. 56) con la quale sono state cancellate le Province ed introdotte le Città Metropolitane governate dal sindaco del capoluogo.
In realtà, a causa dei continui rinvii, dal 2015, in Sicilia, non si è mai provveduto alle elezioni dei Consigli Metropolitani, le cui funzioni sono sempre state svolte da Commissari di nomina regionale.
In tal modo, le abolite Province, che hanno mantenuto il proprio personale, hanno continuato a svolgere parte delle loro vecchie funzioni (quelle non sottratte dalla legge) senza di fatto la guida politica dei rappresentanti dei cittadini.
Il voto avrà un peso, in base al cosiddeto “Indice di ponderazione”, relativo alla consistenza della popolazione del relativo comune, essendo quindi prevalente quello degli elettori di Messina, il cui sindaco è anche ex lege presidente del Consiglio Metropolitano, ma anche di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto (Legge Del Rio Allegato “A” Lett. e).
A tal proposito, si ricorda che, al momento, non ha avuto seguito il Disegno di Legge sulla elezione diretta, di iniziativa della attuale Giunta Regionale siciliana n. 815/2024, recante “Disciplina degli organi di governo degli enti di area vasta e per l’elezione diretta dei loro componenti per l’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio Provinciale”.
Sette le liste dei candidati:
Lista n. 1 – Democrazia Cristiana
Caruso Giovanbattista, Cantello Mirko, Drago Giuseppe, Gentile Gianfranco, Giorgi Rosalia, Cipriano Maria Vittoria, Bonanno Alessia, Merlino Francesco, Conti Papuzza Jamira.
Lista n. 2 – Forza Italia- Berlusconi- Ppe
Anghel Madalina Georgiana, Certo Valentina, Corrente Maria Pamela, Cundari Giuseppe, Damiano Maria, Italiano Antonino, Mancuso Calogero, Marinaro Angela, Milio Alessandra, Nastasi Francesco, Pietrafitta Carmelo, Prestipino Domenico Santi, Reale Marco e Sottile Sergio.
Lista n. 3 – Avanti con Basile Sindaco
Carmelina Bambara, Giuseppe Busà, Salvatore Caruso, Francesco Cipolla, Giuseppe Crisafulli, Nicoletta D’Angelo, Antonia Feminò, Serena Giannetto, Margherita Milazzo, Raffaele Rinaldo, Flavio Santoro, Giuseppe Schepis, Melangela Scolaro e Daniela Zirilli.
Lista n. 4 – Grande Sicilia
Anzà Emilia, Crisà Vincenzo, Mangano Aalvatore, Puglisi Angelo Gian Marco, Eundo Caterina Cosima, Scaffidi Bonina, Torre Ilenia.
Lista n. 5 – Partito Democratico- L’Alternativa
Calabró Felice, Frisenda Alice, Frusteri Teresa, Giglia Emanuele, Minghetti Emanuele, Novelli Giovanna, Pedano Valentina, Prinzi Giacomo, Eusso Alessandro, Santisi Donenico Sebastiano, Schepis Nunziato Salvatore, Sciacca Patrizia, Spidalieri Maria, Trinarchi Sergio.
Lista n. 6 – Lega Salvini Premier
Antonella Bartolotta, Marianna Bordonaro, Angela Carmela Brunetto, Giuseppe Calabrò, Antonino Chillemi, Gioacchino D’Agostino, Agata Di Blasi, Alberto Ferraù, Serena Giuliano, Vittoria Liuzzo, Giuseppe Ordile, Antonino Russo, Felice Scafidi e Vincenzo Tornatore.
Lista n. 7 – Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni
Ardiri Graziella, Bartolotta Antonino, Carulli Maria, Colosi Valentino, Gerbino Maria, Gioveni Liberio, Marzullo Fabiana, Peedichizzi Francesco, Rappazzo Antonio Junior, Regalbuto Gabriella, Salpietro Daniele, Sindoni Mario Francesco, Troiano Anna Nunzia, Vinci Maria Rita.