Mazzarrà Sant’Andrea si prepara a un importante passo avanti nel suo impegno per i giovani, grazie a un finanziamento di 890.000,00 euro ottenuto dal Comune per il progetto di ristrutturazione di un fabbricato comunale. Questo intervento, che prevede la demolizione e la ricostruzione dell’edificio, è stato finanziato attraverso il “PR FESR Sicilia 2021/2027 – Azione 4.3.1”, un programma che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e l’inclusione sociale.
Il nuovo centro di aggregazione giovanile rappresenterà uno spazio fondamentale per i ragazzi del comune, offrendo loro un luogo sicuro e stimolante dove poter socializzare, partecipare a attività ricreative e culturali, e sviluppare competenze. L’obiettivo è quello di creare un ambiente che favorisca la crescita personale e la partecipazione attiva dei giovani nella comunità.
Entusiasta il Sindaco Carmelo Pietrafitta: “Questo finanziamento è un altro concreto passo compiuto per i nostri ragazzi. Vogliamo creare per loro opportunità di crescita e sviluppo, ma anche rafforzare il senso di comunità, grazie alla voce delle giovani generazioni, chiamate ad essere protagoniste del loro futuro e del futuro dell’intera comunità. Questa opera, insieme a quelle già realizzate, mi rende fiero del lavoro della nostra amministrazione. Con questo ulteriore passaggio, si completa il nostro progetto di realizzazione di un ciclo educativo, come nelle nostre intenzioni al momento del nostro primo insediamento: Asilo Nido, Scuola dell’infanzia, un plesso scolastico completamente demolito e ricostruito, scuola secondaria di primo grado e anche corsi di formazione post scuola dell’obbligo e mensa scolastica. Adesso il centro di aggregazione per chiudere, con orgoglio, il cerchio”.