Lo scorso venerdì 10 gennaio 2025 si è tenuta nel prestigioso scenario della Sala della Protomoteca in Campidoglio, la Cerimonia di Premiazione dei Vincitori della XV Biennale Internazionale d’Arte di Roma organizza dal CIAC (Centro Italiano Artisti Contemporanei) guidato dal Presidente Giuseppe Chiovaro.
Hanno condotto la serata Jessica Fegatilli ed Eleonora Pedini, si è tenuta anche una sfilata di moda con gli abiti di Silvia Feather ed una esibizione di canto con il Coro DecimaQuinta. Ovviamente hanno ricevuto riconoscimenti e premi i Vincitori della Biennale tenutasi il 16 giugno 2024 presso il Museo Stadio Domiziano di Piazza Navona e poi anche il Premio Evento del Giubileo 2025 per onorare l’anno Santo, consegnato dal Cardinale Josè Talentino Calaca Mendonca; il Premio alle Eccellenze della Moda, del Sociale, della Cultura, per l’Arte all’artista internazionale Ernesto Lamagna, per lo Spettacolo all’attrice e pittrice Mita Medici.
Questo era il Comitato d’Onore della manifestazione: Sua Eccellenza Card. Josè Talentino Calaca Mendonca; Mons. Jean Marie Gervais Franco (Vaticano); Dott. Renè Juan Muijca (Ambasciatore presso la Santa Sede); Dott.ssa Mirta Granda Averhoff (Ambasciatrice di Cuba); Dott.ssa Licia Margarita Quessep Bitar (Ambasciatrice della Colombia); Dott. Vincenzo Pelosi (Storico dell’Arte – Musei Vaticani); Dott. Roberto Romano (Polo Museale Santa Maria Maggiore); Dott. Massimiliano Smeriglio (Assessore alla Cultura di Roma); Dott.ssa Valeria Allegritti (Delegata Assessorato Cultura); Dott. Gianfranco Sciscione (Direttore di Canale 11); Dott. Filippo Gesualdi (Diretta Corriere di Roma).
Nel corso della serata sono giunti al Presidente Chiovaro gli auguri del Sindaco di Roma e di tanti altre personalità. Al tavolo della Presidenza tanti Ambasciatori di Stati Esteri che intendono collaborare per la prossima Biennale di Roma del 2026, il rappresentante del comune di Roma e Michela Bordoni Assessore alla Cultura del Comune di Terni. Una bambina dal nome Roma Hernandez ha sfilato con il gonfalone di Roma tra lo stupore e gli applausi dei presenti. Infine lo stesso Giuseppe Chiovaro ha annunciato il proseguimento del Progetto Sibari.
I VINCITORI DELLA BIENNALE
Marco Diamanti
Sabina Deepak
Ana Laura Garcia Nieto
Antonio Battaglia
Raul Hernandez
Marco Pompei
Enzo Napolitano
Andrea Russo
Lino Marchitto
Fernando Garfias
Vincenzo Supino
Remo Croci
Michele Angelillo
DIPLOMA D’AUTORE BIENNALE
Cristina Gionbarresi
Cesare Mondrone
Carlos Mendoza
Cinzia De Vita
Marco Aurelio Fratiello
Stefania Fiorfiore Roma
Tina Bruno
Pietra Barrasso
Tata Angela
Beatriz Zucaro
Paola Paesano
Patrizia Casagranda
Claudio Torino
Lidia Salierno
Paola Pettini
Pancho Cardenas
Euri Fuguett Chomiak
Jessica Geneux
Cuqui Alcocer
Cecilia Salaices
Alessandra Ambrosario
Ascka Mendis
Rita Ferioli
Beatrice Nicosia
PREMIATI CON TARGA DI RAPPRESENTANZA
Loredana Aimi (Artista)
Umberto Falvo (Artista)
Silvia Feather (Artista internazionale di moda)
Laura Ciarla (Artista di moda)
Guido Marozza (Danza)
Michela Bordoni (Assessore alla Cultura di Terni)
Mirta Granda Averhoff (Ambasciatrice di Cuba)
Marina Vamvakas (Artista)
Corale DecimaQuinta (Canto)
Domenico Liguori (Diploma Premio Sibari)
Marco Mellace (Divulgatore Culturale)
Mita Medici (Eccellenza Culturale)
Ernesto Lamagna (Scultore, Eccellenza Culturale)
PREMIATI CON DIPLOMA D’AUTORE
Giuseppina Marino Rossella (Canto)
Maresa Elia (Fotografia)
Lucia Elia (Poesia)
Basilio Fiorentino (Scrittore)
Walaa Hael Al Smadi (Cultura)
Hussein Alazaat (Arte)