L’associazione Sciàbaca di Falcone torna a far battere i cuori con l’evento che, ormai da anni, apre le porte all’estate e accende di energia il lungomare falconese: il 1° Maggio Sciàbaca. Manifestazione giunta alla sua nona edizione, la manifestazione è diventata un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica live e delle buone vibrazioni, in un mix perfetto di cultura, festa e territorio.
Dal 2013 a oggi, il 1º Maggio Sciàbaca ha saputo crescere ed evolversi, portando sul palco nomi sempre più importanti della scena artistica italiana. Da Roberto Lipari a Lello Analfino, passando per Babaman, gli Shakalab, i mitici 99 Posse e persino Federico Poggipollini, storico chitarrista di Luciano Ligabue, l’evento ha costruito un percorso artistico ricco e variegato.
Quest’anno, il nome di punta sarà Brusco, una delle voci più autentiche del reggae italiano, pronto a scaldare la platea con il suo stile inconfondibile. Insieme a lui, saliranno sul palco i travolgenti Krikka Reggae, band lucana dal sound coinvolgente, e i Tamburellisti di Torrepaduli, che insieme ai Sud Cantica promettono uno show carico di ritmo e tradizione.
Il via alla giornata è fissato per le 10:30 del mattino, con un contest dedicato ai più giovani: tra le band emergenti che si esibiranno la vincitrice avrà la possibilità di aprire l’evento. Il presidente Rosario Vanasco ci spiega: ” Il contest nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi alla musica come strumento di espressione e crescita, offrendo loro un palco e un’occasione reale per emergere, allontanandoli da strade pericolose e promuovendo valori positivi come l’impegno, la creatività e la condivisione.”
Subito dopo la conclusione del contest , via libera al divertimento per tutta la giornata, in un’atmosfera che solo Falcone e il suo lungomare sanno regalare.
“Il 1º Maggio Sciàbaca non è solo musica, è un modo per stare insieme, celebrare la creatività, il territorio e il valore della condivisione. L’associazione Sciàbaca rinnova così il suo impegno nella promozione culturale e sociale, offrendo ogni anno un evento gratuito, aperto a tutti, e sempre più partecipato.
Il 1º Maggio ha un solo nome: Sciàbaca. E quest’anno sarà più forte che mai”, spiegano gli organizzatori invitando ad essere presenti per un Primo Maggio tutto da vivere e raccontare.