Condividi:

Il nulla osta alla temporanea esternalizzazione del servizio di pronto soccorso dell’Ospedale “Cutroni Zodda” dell’Assessorato regionale della Salute comunicato al Direttore Generale dell’ASP di Messina, Dr. Giuseppe Cuccì, porta ad una soddisfazione sia dai sindaci del Distretto D28, dal sindaco della città del Longano Pinuccio Calabrò ed anche dall’On. Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione Salute all’Assemblea Regionale Siciliana.

“Difatti, in una missiva inviata ieri in risposta alla richiesta di autorizzazione avanzata dal Direttore Generale, il Dipartimento di Pianificazione Strategica dell’Assessorato regionale della Salute ha chiarito che il D.L. n. 34/2023 ha rimesso all’autonomia gestionale di ciascuna azienda la possibilità di acquisire all’esterno le attività sanitarie necessarie per fronteggiare una grave carenza di personale, senza necessità di autorizzazione assessoriale preventiva.
Ciò significa che, qualora andasse deserto anche l’ultimo bando pubblicato dall’ASP di Messina per il reclutamento di personale medico, l’Azienda potrà comunque procedere senza ritardo ad attivare quella “… iniziativa che possa consentire la celere riapertura del pronto soccorso del P.O. “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto, senza a tal fine trascurare alcuna ipotesi o modello organizzativo, anzi prendendo in debita considerazione anche le esperienze, indubbiamente innovative, che a tal fine sono state percorse in altre regioni, e quelle attivate nella stessa Regione Siciliana, nonché anche da codesta ASP, per altri servizi al fine di assicurare all’utenza le necessarie condizioni di accesso all’offerta sanitaria pubblica” che ho auspicato come strumento estremo necessario per riattivare urgentemente il servizio di pronto soccorso a tutela della salute dei cittadini nella nota che lo scorso 14 marzo ho inviato – sostenuto dai Sindaci del Distretto socio-sanitario 28 – al Direttore Generale Cuccì, al Presidente della Regione e all’Assessore regionale della Salute.
Il ricorso all’esternalizzazione comunque non può che essere una soluzione temporanea e resta l’obiettivo che la funzionalità del “Cutroni Zodda” quale ospedale di base del comprensorio – e l’area dell’emergenza-urgenza in particolare – sia assicurata in tutte le sue specializzazioni e con personale in regime pubblicistico.
Un ringraziamento particolare necessita rivolgere all’On.le Pino Galluzzo che ha continuato a sostenere l’iniziativa del territorio con l’impegno di sempre, in particolare sollecitando la questione nei confronti dell’Assessore della Salute Daniela Faraoni e nella Commissione Sanità presso l’A.R.S. presieduta dall’On.le Giuseppe Laccoto, a sua volta pronto ad accogliere ed appoggiare la proposta”.

“Accolgo con grande soddisfazione la decisione dell’Assessorato Regionale della Salute di autorizzare la temporanea esternalizzazione del pronto soccorso dell’Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto. Si tratta di un primo passo importante, reso possibile anche grazie all’ascolto e alla collaborazione istituzionale dimostrata in VI Commissione all’ARS. È una soluzione concreta che risponde a un’esigenza urgente del territorio, in attesa di una riorganizzazione più strutturata e definitiva. Continueremo a lavorare affinché il “Cutroni Zodda” torni a essere un presidio ospedaliero pienamente operativo per garantire un servizio sanitario efficiente e duraturo per tutti i cittadini del comprensorio”. Lo dichiara l’on. Giuseppe Laccoto, Presidente della Commissione Salute all’Assemblea Regionale Siciliana.