Condividi:

L’evento formativo “Giornate di aggiornamento Infettivologico dello Stretto”, promosso in sinergia dai responsabili scientifici: Dr. Antonio Albanese per l’Ospedale Papardo e dal Prof. Giovanni Pellicanò per il Policlinico G. Martino, ha visto la realizzazione di un Format scientifico sempre più inclusivo dove sono stati forniti gli ultimi aggiornamenti in ambito infettivologico ed avviato un percorso di confronto e stimolazione degli operatori sanitari coinvolti.

Un confronto, voluto dal Direttore dell’ U.O.S.D. di Malattie Infettive Dr. Albanese, per avviare un percorso di sintonizzazione sulle strategie d’azione e nuove conoscenze relativamente alle innovative formulazioni terapeutiche che hanno reso più gestibili le infezioni quali HIV con regimi LA, epatiti e infezioni da batteri multiresistenti.
Vista l’attualità della tematica sulla resistenza batterica si è ritenuto opportuno affrontare il tema delle epidemie ospedaliere da germi multiresistenti sia Gram+ che Gram- con esigue opzioni terapeutiche.

Il focus dell’evento si è rivolto poi sulle diverse azioni da intraprendere per la diagnostica precoce delle IST, la prevenzione e l’importanza dei vaccini. Si è discusso poi sul ventaglio di molecole antibiotiche di ultima generazione. Importanti i programmi di Stewardship con l’intento di edificare un ponte culturale ed ampliare le conoscenze scientifiche. Successivamente sono state trattate le tematiche sui virus epatici e l’epidemia SARS Cov2 per poi concludere con le infezioni difficili e correlate all’assistenza.