Condividi:

Scene di guerriglia urbana nel bel mezzo della processione delle Varette di Barcellona, iniziato nei giardini dell’Oasi per poi spostarsi in via Roma subito dopo le 19.30, una rissa partita tra extracomunitari e un italiano che ha bloccato il percorso facendo ritardare anche il tradizionale incontro sul ponte Longano. 

Calci, pugni e lanci di bottiglie tra giovani sedati dalle forze dell’Ordine intervenute sul luogo insieme a operatori in borghese. Momenti di panico e paura al centro della città del Longano con alcuni passanti feriti ed altri scappati dalla furia aggressiva del branco.

Il bilancio di quanto accaduto, porta a tre fermi, tra cui un italiano ferito in modo più grave, trasportato con l’ambulanza del 118, mentre altri due artefici della rissa, sono stati bloccati dalle forze dell’ordine. Si cerca di ricostruire la dinamica e le cause del terribile avvenimento nel pieno centro cittadino durante l’evento religioso e sociale più importante del Longano.

Fatto che ha lasciato sgomento l’intera comunità dopo il propagarsi della notizia, condannato da più parti, ma su cui bisogna riflettere sulla questione dell’integrazione e le azioni delle istituzioni da attuare per arginare un fenomeno diffuso dopo l’ennesimo atto grave fatto di aggressione e sangue in una città che ha già pagato negli anni lo scotto della criminalità organizzata, adesso deve arginare la rabbia e la follia di un branco di extracomunitari che oltre ad essere isolati vanno puniti.

Una città che merita maggiore rispetto su sicurezza e rispetto delle regole, che non è mai stata razzista anzi sempre pronta ad accogliere ed aiutare gli stranieri, specie tanta brava gente disposta a lavorare e rispettare gli altri, ora è il momento di agire con le dovute azioni. E sui social sono diversi i video e le foto che girano in merito alla rissa, che ha macchiato una serata di tradizione, devozione e grande amore per il proprio Venerdì Santo contraddistinto dalle splendide Varette.