Una nuova e meravigliosa opera d’arte all’insegna della sicilianità, del mare e della tradizione, si erge su una palazzina di via Nazionale davanti agli occhi dei visitatori e passanti della cittadina oliverese, grazie all’estro creativo dell’artista Andrea Sposari su iniziativa del Lido Baiaderà.
“A Oliveri ho avuto il piacere di trasformare una ex casa popolare – scrive Sposari sui social – in un enorme “carretto siciliano”. Come da tradizione abbiamo affrontato il tema cavalleresco, quello religioso ricordando la figura di Don Luigi e la parte tradizionale attraverso la mattanza di cui ancora oggi esiste la tonnara anche se non più in funzione.
Tutto questo è stato possibile grazie a Francesco e alla sua famiglia e dunque grazie al lido baiadera che ha deciso di uscire dai propri confini regalando un’opera alla loro città”.
“Da oggi Oliveri ha una nuova opera d’arte straordinaria. Andrea Sposari non ha solo dipinto, ha ascoltato le storie, ha camminato tra la gente, ha respirato il mare e il silenzio di quelle case. E poi, con il cuore in punta di pennello, ha dato vita a un’opera che emoziona. Abbiamo deciso di fare qualcosa di grande, qualcosa che non si compra e non si vende: abbiamo regalato bellezza”, dichiarano i titolari del Lido Baiadera.