Condividi:

É migliorata la situazione meteo sulla costa ionica, dove da ieri i vigili del fuoco sono impegnati tra Sicilia e Calabria per fronteggiare i danni causati da pioggia e grandine: più di 150 interventi in provincia di Messina, dove il dispositivo di soccorso è stato potenziato con squadre provenienti dal comando di Siracusa, e Catania (foto 2). Situazione meteo in miglioramento dalla serata di ieri.

Vigili del fuoco in azione anche in Calabria, tra Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Maggiori criticità nel catanzarese: da ieri svolti oltre 70 interventi per soccorrere autisti in difficoltà, prosciugamenti e dissesti statici, soprattutto nei comuni di Montepaone, Cropani, Squillace e Sellia.

Mentre una violenta grandinata si è abbattuta nella notte in alcuni paesi del versante Sud-Est dell’Etna, le strade sono state ricoperte di bianco, ghiaccio non neve.

I vigili del fuoco del comando provinciale di Catania, sono stati impegnati in numerosi interventi di soccorso, in particolare nei comuni di San Giovanni la Punta, Trecastagni, Gravina di Catania dove sono stati soccorsi automobilisti bloccati nelle proprie auto in panne e avviati interventi per i danni d’acqua.

A Riposto, zona Torre Archirafi, è in corso la piena di un torrente. Al momento la situazione è sotto controllo, i soccorritori sono al lavoro.
Oltre alle squadre della sede centrale del comando e dei distaccamenti Nord e Sud, sono stati impiegati anche i sommozzatori VVF dei nucleo di Catania e le squadre dei distaccamenti di Acireale e Riposto. Dalla mezzanotte alle 8 di stamani sono stati effettuati e conclusi 32 interventi in tutto il territorio provinciale, 16 sono ancora in corso e 14 ancora da espletare.